Stili di vita e salute dei giovani in età scolare 2013 - 2014
La quarta indagine regionale HBSC 2013/14 in Toscana consente di valutare il trend temporale sugli stili di vita dei giovani di 11, 13 e 15 anni, al fine di trarre informazioni utili a indirizzare politiche e programmi finalizzati a promuovere la salute dei giovani. In Toscana hanno aderito 109 scuole sulle 121 selezionate e 162 sulle 173 selezionate. Dall’indagine emerge che la maggior parte dei giovani sono normopeso (81% a 11 anni, 85% a 13 e 87% a 15 anni) e che la prevalenza di sovrappeso e obesità risulta essere in leggero e progressivo calo rispetto alle indagini precedenti.
Complessivamente meno di 1 su 10 svolge attività fisica per almeno un'ora al giorno tutti i giorni; più della metà del campione risulta sedentario per più di 2 ore al giorno, passati davanti a uno schermo (TV e PC).
Il consumo di frutta è diminuito fino al 2010 e ha visto un leggero aumento nell’ultimo quadriennio, circa un ragazzo su 3 consuma verdura almeno una volta al giorno.
I quindicenni che dichiarano di fumare regolarmente tutti i giorni sono circa il 10%, analogamente al passato, così come la frequenza dei consumatori di alcol rimane intorno all’80%.
Il fenomeno della violenza e del bullismo dal 2003/04 ad oggi risulta diminuito fra i ragazzi e le ragazze. Per quanto riguarda l’ambiente scolastico le percentuali di insoddisfazione e giudizio negativo sono relative ai tempi lunghi per fare le riparazioni, palestra in cattive condizioni, inadeguatezza dei laboratori e delle condizioni generali della scuola.
Download
PDF report
Sito web
http://www.creps-siena.eu/
Report 2009-2010 sui dati toscani dello studio internazionale HBSC:
Stili di Vita e Salute dei Giovani Toscani
Report 2005-2006 sui dati toscani dello studio internazionale HBSC:
Stili di Vita e Salute dei Giovani Toscani
Report 2003-2004 sui dati toscani dello studio internazionale HBSC:
Stili di Vita e Salute dei Giovani Toscani
Referenti
Giacomo Lazzeri
E-mail: lazzeri@unisi.it
Annamaria Giannoni
E-mail: annamaria.giannoni@regione.toscana.it